Two people in Columbia gear hiking in a snow-covered mountain range
In qualità di azienda specializzata nell'outdoor, facciamo di tutto per rispettare e preservare le risorse naturali. L'obiettivo è quello di limitare il nostro impatto sulle comunità con cui interagiamo, garantendo la sostenibilità della nostra amata terra.
People in hardhats building materials for sustainable water usage.
Lorem ipsum placeholder
PLANET
WATER
L'accesso all'acqua pulita è un problema mondiale urgente. Siamo orgogliosi di collaborare con la Planet Water Foundation, un'organizzazione no-profit statunitense che aiuta a combattere la crisi idrica mondiale fornendo acqua pulita alle comunità più svantaggiate del mondo.
Lorem ipsum placeholder
A person wearing an OutDry Extreme Eco jacket walking up a stony path.
PARCHI NAZIONALI DEL REGNO UNITO
Siamo orgogliosi di annunciare una partnership quinquennale tra Columbia Sportswear e i Parchi Nazionali del Regno Unito. Equipaggeremo le guardie forestali e il personale dei Parchi Nazionali, che proteggono e promuovono i paesaggi più preziosi e amati del Regno Unito.
CONSERVAZIONE
Columbia si adopera per preservare i tuoi luoghi preferiti per le avventure all'aperto. Collaboriamo con numerose organizzazioni no-profit che si occupano di conservazione ambientale, offrendo ogni anno donazioni in denaro e in natura, per raggiungere il nostro obiettivo condiviso di conservazione dei grandi spazi aperti. Alcune delle nostre attuali partnership includono:
GESTIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE
Indice Higg nella supply chain
Columbia si avvale di un team che valuta gli impatti ambientali della produzione. Il nostro obiettivo è quello di misurare, monitorare e diminuire l'impatto in termini di energia, rifiuti, acqua e sostanze chimiche legato alla fabbricazione dei nostri prodotti. Usiamo il Modulo Higg Index Facility Environmental per valutare la performance dei fornitori e identificare i punti di forza e debolezza globali della nostra supply chain. Usiamo il modello dell'Higg Index per le nostre fabbriche di prodotti finiti dal 2013 e abbiamo visto continui miglioramenti, come l'aumento delle misurazioni energetiche e degli obiettivi a livello di fornitori. Consulta il nostro ultimo Rapporto sulla responsabilità d'impresa per maggiori dettagli sui nostri progressi.
Il nostro impatto
Dopo due report annuali consecutivi sulle emissioni globali di gas serra, cominciano a emergere alcune tendenze sull'impatto di Columbia Sportswear Company. La fabbricazione dei prodotti è la fonte principale delle nostre emissioni. Le materie prime (77%) e la loro lavorazione (15%) sono responsabili della maggior parte delle nostre emissioni di gas serra, seguite dall'assemblaggio dei prodotti (6%) e infine dai nostri stabilimenti gestiti e di proprietà che rappresentano meno del 2% delle emissioni. Ti invitiamo a consultare il Rapporto sulla responsabilità d'impresa per maggiori dettagli.
2019 Emissions by area chart
NOTA: i dati includono tutti i marchi (Columbia, Mountain Hardwear, SOREL, prAna)
Clean by Design
Nel 2019, abbiamo collaborato con il programma Clean by Design degli Apparel Impact Institutes (Aii)e con uno dei nostri principali partner di produzione, Formosa Taffeta Co., Ltd., per lanciare Clean by Design in tre dei loro stabilimenti - uno a Taiwan e due in Cina. Il programma Clean by Design punta a ottimizzare l'efficienza energetica e idrica degli stabilimenti. I risultati sono attesi per agosto 2020 e, sulla base dei progressi realizzati finora, ci aspettiamo miglioramenti significativi in tutte le aree.
PARTNER DEL SISTEMA BLUESIGN®
Columbia è partner di bluesign®. Questo sistema riduce l'impatto ambientale lungo tutta la supply chain attraverso un approccio globale di gestione dei flussi d'ingresso. Ciò permette di eliminare le sostanze nocive fin dall'inizio del processo di produzione e di stabilire e controllare gli standard per una produzione ecologica e sicura. In questo modo non ci assicuriamo soltanto che il prodotto tessile finale soddisfi stringenti requisiti di sicurezza internazionali, ma offriamo anche la garanzia al consumatore di acquistare un prodotto sostenibile. Consulta il nostro ultimo Rapporto sulla responsabilità d'impresa per maggiori dettagli sui nostri progressi.
STRUTTURE AZIENDALI E LOGISTICA
Ci impegniamo a trasportare i nostri prodotti utilizzando pratiche di spedizione e imballaggio efficienti e responsabili, oltre a misurare e gestire gli impatti associati alle nostre operazioni immobiliari globali. Una gestione efficace delle risorse nella logistica e nelle operazioni dipende da procedure e linee guida operative standard che permettono di adottare pratiche coerenti. Alcune delle nostre attuali linee guida includono:

  • Linee guida sui materiali da imballaggio
  • Linee guida sulle dimensioni degli imballaggi
  • Standard di carico e ottimizzazione dei container
  • Standard di bioedilizia
  • Sistemi di gestione del controllo dell'illuminazione
  • Sistemi automatizzati di gestione della temperatura