Columbia impiega un apposito team per la valutazione degli impatti ambientali della produzione. Il nostro obiettivo è di misurare, localizzare e migliorare l'impatto dell’energia, dei rifiuti, dell’acqua e delle sostanze chimiche associati alla fabbricazione dei nostri prodotti. Utilizziamo il
modulo ambientale degli stabilimenti dell’indice Higg per valutare le prestazioni dei fornitori e identificare i punti di forza e di debolezza nella nostra catena di fornitura. Nel 2017 abbiamo completato il nostro quinto ciclo di valutazioni Higg dei fornitori FEM con circa il 99% dei nostri fornitori di prodotti finiti e l'80% dei nostri fornitori di materie prime strategiche ha completato l’analisi. Abbiamo utilizzato la struttura dell'indice di Higg con i nostri stabilimenti di prodotti finiti fin dal 2013 e abbiamo riscontrato miglioramenti costantemente positivi, come l'aumento della misurazione dell'energia e l'impostazione degli obiettivi a livello di fornitore.