Badge

Come scegliere gli scarponi da trekking perfetti

Scegliere gli scarponi da trekking adeguati è fondamentale per le tue escursioni.
Che tu stia pianificando un’escursione giornaliera sui sentieri o un trekking di più giorni su terreni sconnessi, il paio giusto può fare la differenza in materia di comfort, protezione e performance. In questa guida troverai tutto ciò che c'è da sapere per trovare gli scarponi da trekking che si adattano alle tue esigenze. Scopri come capire qual è il tuo stile, valutare i materiali, la vestibilità e le caratteristiche tecniche.
hiking hub picto 1
Capire di che cosa hai bisogno
Una breve passeggiata o un'avventura di più giorni? Sentieri semplici o trail tecnici? Per scegliere la scarpa giusta, devi prendere in considerazione i tuoi obiettivi.
COPY MISSING HERE

Ogni terreno e ogni meteo richiedono un tipo di calzatura specifico. Ad esempio:
• I terreni rocciosi potrebbero richiedere scarponi che offrono maggiore stabilità e una suola più rigida.
• In caso di pioggia o neve sono indispensabili impermeabilità e imbottitura.
• Per i sentieri pianeggianti e asciutti potrebbero bastare delle scarpe leggere che offrono maggiore flessibilità...
Conoscere l'ambiente in cui ti troverai ti aiuta a individuare lo scarpone più adatto alle tue esigenze.
hiking hub picto 4
Trovare la calzata giusta
Assicurati che gli scarponi sostengano il piede e garantiscano libertà di movimento, senza farlo scivolare.

Una calzata perfetta è fondamentale per il comfort e per evitare qualsiasi tipo di inconveniente, come le vesciche. Ecco alcuni consigli:
• Prova gli scarponi nel pomeriggio, quando i piedi sono leggermente gonfi.
• Indossa i calzini che hai intenzioni di usare per l'escursione.
• Assicurati che ci sia abbastanza spazio per muovere le dita dei piedi senza però che il tallone scivoli.
• Fai qualche passo e verifica se stringono o se ti danno fastidio.
Taglie e regolazioni
Misura il piede con precisione e tieni conto delle regolazioni possibili come:
• Chiusura con lacci per una calzata avvolgente
• Possibilità di inserire una soletta personalizzata
• Spazio per calzini più spessi in caso di basse temperature
Utilizza una guida alle taglie interattiva oppure recati in negozio dove verrai assistito da uno specialista.
Rodaggio delle scarpe
Anche gli scarponi migliori hanno bisogno di un periodo di rodaggio. Ecco qualche suggerimento:
1. Indossali in giro per casa.
2. Fai qualche breve passeggiata prima dell'escursione vera a propria.
3. Un po' alla volta, aumenta la distanza e il carico.
Così eviterai le vesciche e gli scarponi saranno pronti ad affrontare i sentieri.
hiking hub picto 3
Materiali e resistenza
In pelle, tessuto sintetico o ibridi, la scelta del materiale migliore per i tuoi scarponi dipende da ciò che conta di più per te: resistenza, peso, traspirabilità o resistenza all'acqua. Il materiale di cui sono composti i tuoi scarponi ha un impatto su resistenza, peso e traspirabilità:
Pelle: robusta e resistente all'acqua, ma più pesante e richiede un tempo di rodaggio più lungo.
Tessuto sintetico: leggero e ad asciugatura rapida, ma si usura più velocemente.
Ibrido: combina il meglio di entrambi, unendo resistenza e leggerenza.
Pensa a cos'è più importante per te: avere una scarpa robusta, un comfort leggero o un'asciugatura rapida in caso di pioggia.