Come lavare il piumino: la guida completa
Lavare correttamente il proprio piumino è fondamentale per mantenerne il calore, il volume e la durata nel tempo.
Un capo ben curato può accompagnarti per anni, tenendoti al caldo durante innumerevoli escursioni e avventure invernali. Tuttavia, molti commettono errori comuni (usare il detersivo sbagliato, saltare passaggi importanti o asciugare in modo errato) che possono danneggiare le piume e il tessuto, causando grumi e riducendo il potere isolante. Segui questa guida passo passo per mantenere il tuo piumino pulito, caldo e resistente nel tempo.
Capire com’è fatto un piumino
I piumini sono realizzati con materiali isolanti e leggeri, solitamente gusci in nylon o poliestere riempiti di piume d’oca o d’anatra. Il segreto dell’isolamento termico sta nella capacità delle piume di intrappolare l’aria calda in minuscole sacche, garantendo un elevato rapporto calore/peso. Una cura adeguata è essenziale per preservarne il volume e proteggere la struttura delicata dell’imbottitura.
Preparare il piumino al lavaggio
Prima di lavare il tuo piumino, assicurati di prepararlo al meglio. Controlla sempre l’etichetta per eventuali istruzioni specifiche. Rimuovi bordi in pelliccia, sacche o accessori staccabili e chiudi tutte le cerniere, chiusure velcro e bottoni. In questo modo eviterai di danneggiare il tessuto e otterrai una pulizia più efficace.
Controllare l’etichetta di lavaggio
Controlla sempre l’etichetta prima del lavaggio. Cerca i simboli che indicano la temperatura dell’acqua (fredda o calda), il tipo di ciclo (delicato) e le istruzioni per l’asciugatura (in asciugatrice o all’aria). Conoscerli ti permette di prenderti cura del capo nel modo corretto.
Rimuovere gli accessori e chiudere le chiusure
Stacca tutte le parti rimovibili, come cappucci o bordi in pelliccia, e chiudi tutte le chiusure. In questo modo eviti danni e impedisci che il piumino si impigli durante il lavaggio. Riponi gli accessori in un luogo sicuro: un sacchetto a rete per il bucato è l’ideale per tenerli insieme.
Come lavare il tuo piumino
Ecco la guida passo passo per lavare correttamente il tuo piumino:
• Metti il piumino in una lavatrice a carica frontale.
• Usa acqua fredda e un ciclo delicato.
• Aggiungi un detersivo specifico per piumini; evita il sapone classico o ammorbidenti.
• Risciacqua accuratamente per rimuovere ogni residuo di sapone.
• Se necessario, esegui un risciacquo extra.
• Metti il piumino in una lavatrice a carica frontale.
• Usa acqua fredda e un ciclo delicato.
• Aggiungi un detersivo specifico per piumini; evita il sapone classico o ammorbidenti.
• Risciacqua accuratamente per rimuovere ogni residuo di sapone.
• Se necessario, esegui un risciacquo extra.
Scegliere il detersivo giusto
Usa detersivi appositamente formulati per capi in piuma. I detersivi classici possono rimuovere gli oli naturali delle piume, riducendo il volume e l’isolamento. Tra i marchi consigliati segnaliamo Nikwax Down Wash e Granger’s Down Wash, che aiutano a ripristinare e mantenere l’imbottitura.
Lavaggio in lavatrice vs a mano
Il lavaggio in lavatrice è comodo ed efficace se eseguito correttamente, usando un programma delicato ad acqua fredda. Il lavaggio a mano offre più controllo, ma richiede uno sforzo maggiore. Entrambi i metodi funzionano: scegli in base al tuo piumino e alle opzioni di lavaggio disponibili.
Asciugare il piumino
L’asciugatura è importante quanto il lavaggio. Un piumino umido può sviluppare muffa e perdere volume. Puoi asciugarlo all’aria o in asciugatrice, ciascun metodo ha vantaggi e svantaggi.
Uso dell’asciugatrice
Asciuga il piumino con un programma delicato a bassa temperatura. Aggiungi palline da tennis pulite o palle di lana per asciugatrice per evitare la formazione di grumi e ripristinare il volume. Agita il piumino di tanto in tanto durante il ciclo di asciugatura per ridistribuire le piume.
Asciugatura all’aria
Se preferisci l’asciugatura all’aria, stendi il piumino su una superficie pulita o appendilo in un’area ben ventilata. Agitalo delicatamente a intervalli di poche ore per evitare grumi e aiutare a mantenere il volume. Evita la luce diretta del sole o fonti di calore.
Cura del piumino dopo il lavaggio
Per mantenere il piumino in perfette condizioni, considera l’uso di spray idrorepellenti per ripristinarne la resistenza all’acqua. Conservalo in una custodia traspirante, evitando di comprimerlo a lungo. Scuotilo di tanto in tanto per mantenere il volume e averlo pronto per la prossima avventura.
Domande
Quale detersivo usare?
Usa un detersivo specifico per piumino per preservare gli oli naturali delle piume. I detersivi normali possono rimuovere questi oli e ridurre il potere isolante.
Ogni quanto lavare il piumino?
Solo quando necessario, di solito una o due volte per stagione. Lavaggi frequenti riducono la durata del capo.
Come asciugare un piumino?
Asciuga il piumino in asciugatrice a bassa temperatura con palline da tennis pulite o palline di lana per asciugatrice per aiutare a ripristinare il volume. Potrebbero servire diverse ore. Assicurati che il piumino sia completamente asciutto per evitare la formazione di muffa.
Posso asciugarlo all’aria?
L’asciugatura all’aria è possibile, ma non consigliata a meno che tu possa scuotere regolarmente il piumino per evitare grumi. L’asciugatrice è più efficace per ripristinare il volume.
E se dopo l’asciugatura il piumino mantiene odori o grumi?
Esegui un altro ciclo di asciugatura con le palline. I grumi indicano generalmente che il piumino non è completamente asciutto o le piume non sono distribuite uniformemente.