Il mix vincente di protezione, ammortizzazione e trazione in una scarpa da hiking esclusiva.
Scarpe da hiking Escape™ Thrive Ultra™ da uomo
Minimum sale price:
97,99 €
-
Maximum price:
140,00 €
Il mix vincente di protezione, ammortizzazione e trazione in una scarpa per hiking da donna.
Scarpe da hiking Escape™ Thrive Ultra™ da donna
Minimum sale price:
97,99 €
-
Maximum price:
140,00 €
Queste scarpe per trail running da uomo offrono propulsione e trazione eccezionali su ogni terreno.
Scarpe da trail running Montrail™ Trinity AG™ da uomo
Minimum sale price:
104,99 €
-
Maximum price:
150,00 €
Queste scarpe per trail running offrono propulsione e trazione eccezionali con qualsiasi clima.
Scarpe da trail running Montrail™ Trinity AG™ da donna
Minimum sale price:
105,00 €
-
Maximum price:
150,00 €
A STEP ABOVE
ADVANCED FOOTWEAR TECHNOLOGY
As the original trail running brand, Columbia Montrail has a history of innovation in crafting world-class footwear and apparel. From head to toe, our technologies are designed to deliver maximum performance and protection on the trail and beyond.
As the original trail running brand, Columbia Montrail has a history of innovation in crafting world-class footwear and apparel. From head to toe, our technologies are designed to deliver maximum performance and protection on the trail and beyond.
FIND THE PERFECT TRAIL RUNNING SHOE
FOR ANY TERRAIN AND WEATHER
Depending on where and when you're running, your shoes need to adapt to varying surfaces and conditions. Our easy shoe finder will help you find the right shoe in just a few clicks.
Depending on where and when you're running, your shoes need to adapt to varying surfaces and conditions. Our easy shoe finder will help you find the right shoe in just a few clicks.
I NOSTRI PREFERITI
Con slip a compressione integrati e una tasca di sicurezza per i piccoli oggetti.
Pantaloncini Titan Ultra™ II da uomo
Queste scarpe per trail running da uomo offrono propulsione e trazione eccezionali su ogni terreno.
Scarpe da trail running Montrail™ Trinity AG™ da uomo
Queste scarpe per trail running offrono propulsione e trazione eccezionali con qualsiasi clima.
Scarpe da trail running Montrail™ Trinity AG™ da donna
CONSIGLI PER INIZIARE
Il trail running può intimidare all'inizio, ma bastano pochi accorgimenti: l'equipaggiamento giusto e la preparazione. Ecco qualche consiglio da seguire.
#1
IL GIUSTO SENTIERO
Prima di avventurarti nella tua prima corsa, fatti spiegare qual è il percorso ideale. Fai qualche ricerca online o chiedi alla tua community di trail running locale. È sempre meglio iniziare con un itinerario semplice, e ricorda: solo perché la camminata è facile, non significa che la corsa lo sarà altrettanto. E tieni a mente che le distanze in montagna non sono equivalenti alle distanze della corsa su strada. Non aspettarti quindi di riuscire a percorrere la stessa distanza: occorre prima abituarsi all'alta quota!
Prima di avventurarti nella tua prima corsa, fatti spiegare qual è il percorso ideale. Fai qualche ricerca online o chiedi alla tua community di trail running locale. È sempre meglio iniziare con un itinerario semplice, e ricorda: solo perché la camminata è facile, non significa che la corsa lo sarà altrettanto. E tieni a mente che le distanze in montagna non sono equivalenti alle distanze della corsa su strada. Non aspettarti quindi di riuscire a percorrere la stessa distanza: occorre prima abituarsi all'alta quota!
#2
L'ATTREZZATURA GIUSTA
Per prima cosa, assicurati di avere le scarpe adatte. Le scarpe da trail running sono pensate per garantire stabilità, trazione e aderenza su ogni tipo di terreno. Scegli l'attrezzatura più leggera possibile, senza dimenticare uno zainetto da corsa contenente acqua e snack calorici a sufficienza, oltre a una giacca a vento leggera o uno strato aggiuntivo per essere protetto in caso di vento o abbassamento di temperature.
Per prima cosa, assicurati di avere le scarpe adatte. Le scarpe da trail running sono pensate per garantire stabilità, trazione e aderenza su ogni tipo di terreno. Scegli l'attrezzatura più leggera possibile, senza dimenticare uno zainetto da corsa contenente acqua e snack calorici a sufficienza, oltre a una giacca a vento leggera o uno strato aggiuntivo per essere protetto in caso di vento o abbassamento di temperature.
#3
LA GIUSTRA ANDATURA
Iniziando la tua prima corsa, ti renderai conto di dover adattare l'andatura in base al terreno. Preparati quindi a camminare rapidamente, a rallentare in salita, aumentare il passo in piano, ma anche a goderti una bella corsa giù per una discesa.
Iniziando la tua prima corsa, ti renderai conto di dover adattare l'andatura in base al terreno. Preparati quindi a camminare rapidamente, a rallentare in salita, aumentare il passo in piano, ma anche a goderti una bella corsa giù per una discesa.
#4
I RIFLESSI GIUSTRI
Il trail running richiede di mantenere la concentrazione sul sentiero per anticipare eventuali radici, rocce o buche. Una regola d'oro in montagna: se vuoi ammirare il paesaggio, fai una pausa.
Il trail running richiede di mantenere la concentrazione sul sentiero per anticipare eventuali radici, rocce o buche. Una regola d'oro in montagna: se vuoi ammirare il paesaggio, fai una pausa.
L’ATTREZZATURA INDISPENSABILE
In montagna le condizioni atmosferiche possono cambiare molto velocemente.
Ti consigliamo di portare con te un’attrezzatura che ti garantisca comfort e protezione e che ti permetta di pensare solo alla tua corsa.
Ti consigliamo di portare con te un’attrezzatura che ti garantisca comfort e protezione e che ti permetta di pensare solo alla tua corsa.
GIACCA SHELL
Le giacche shell ti proteggono da vento e pioggia ed evitano che la tua temperatura corporea scenda troppo, soprattutto quando rallenti il passo o ti fermi.
PANTALONCINI O LEGGINGS
Mai sottovalutare le condizioni atmosferiche in montagna. Se, in prima battuta, un paio di pantaloncini può sembrarti la soluzione giusta, un legging potrebbe rivelarsi più adatto quando sali in quota.
SCARPE
Le scarpe sono senza dubbio l’elemento più importante dell’attrezzatura di ogni appassionato di trail running. Scegline un paio che offra altra aderenza e trazione, per sentirti sicuro in ogni condizione.
T-SHIRT O STRATO DI BASE
A seconda della stagione, potrai indossare una semplice t-shirt o aver bisogno di uno strato di base più caldo. È preferibile portarne due con te, in modo da poter indossare un cambio asciutto quando ti fermi.
GUANTI
Tieni le mani al caldo e all’asciutto quando le temperature scendono grazie a dei guanti leggeri con polpastrelli compatibili con il touch screen.
BERRETTO O CAPPELLO
Che sia per proteggerti dal sole o dal freddo, il cappello è un elemento essenziale sui sentieri.
L’ATTREZZATURA INDISPENSABILE
In montagna le condizioni atmosferiche possono cambiare molto velocemente. Ti consigliamo di portare con te un’attrezzatura che ti garantisca comfort e protezione e che ti permetta di pensare solo alla tua corsa.
GIACCA SHELL
Le giacche shell ti proteggono da vento e pioggia ed evitano che la tua temperatura corporea scenda troppo, soprattutto quando rallenti il passo o ti fermi.
PANTALONCINI O LEGGINGS
Mai sottovalutare le condizioni atmosferiche in montagna. Se, in prima battuta, un paio di pantaloncini può sembrarti la soluzione giusta, un legging potrebbe rivelarsi più adatto quando sali in quota.
SCARPE
Le scarpe sono senza dubbio l’elemento più importante dell’attrezzatura di ogni appassionato di trail running. Scegline un paio che offra altra aderenza e trazione, per sentirti sicuro in ogni condizione.
T-SHIRT O STRATO DI BASE
A seconda della stagione, potrai indossare una semplice t-shirt o aver bisogno di uno strato di base più caldo. È preferibile portarne due con te, in modo da poter indossare un cambio asciutto quando ti fermi.
GUANTI
Tieni le mani al caldo e all’asciutto quando le temperature scendono grazie a dei guanti leggeri con polpastrelli compatibili con il touch screen.
BERRETTO O CAPPELLO
Che sia per proteggerti dal sole o dal freddo, il cappello è un elemento essenziale sui sentieri.
I NOSTRI ATLETI
Katia Fori è un'atleta d'élite della squadra nazionale italiana. Molto dinamica e decisa, mette passione in ogni cosa che fa.
Sébastien Camus ha corso molto, portando a casa anche molte vittorie, sin dal suo debutto nel trail running. Fondatore e leader del Teal Garmin Adventure assieme a suo fratello Sylvain.
Questo atleta irlandese originario di Cork gareggia nel suo paese come anche all'estero in corse di Ultra Running e Adventure Racing.
Marcin Świerc è salito sul podio delle corse di trail più prestigiose d'Europa percorrendo varie distanze: dallo skyrunning alle lunghe distanze all'ultra running.